Complicanze a lungo termine nel diabete di tipo 2 a esordio giovanile


La prevalenza del diabete mellito di tipo 2 nei giovani è in aumento, ma si sa poco riguardo al verificarsi di complicanze correlate quando questi giovani passano all'età adulta.

È stato precedentemente condotto uno studio clinico multicentrico nel periodo 2004-2011 per valutare gli effetti di uno di tre trattamenti ( Metformina, Metformina più Rosiglitazone o Metformina più un intervento intensivo sullo stile di vita ) sul tempo alla perdita del controllo glicemico nei partecipanti che avevano diabete di tipo 2 da giovani.

Dopo il completamento dello studio, i partecipanti sono passati alla Metformina con o senza Insulina e sono stati arruolati in uno studio osservazionale di follow-up effettuato nel periodo 2011-2020, condotto in due fasi.
Sono stati riportati i risultati di questo studio di follow-up.

Le valutazioni per la malattia renale diabetica, l'ipertensione, la dislipidemia e le malattie nervose sono state eseguite ogni anno e le valutazioni per la malattia retinica sono state eseguite due volte.
Le complicazioni relative al diabete identificate al di fuori dello studio sono state confermate e giudicate.

Al termine della seconda fase dello studio di follow-up nel 2020, l'età media dei 500 partecipanti inclusi nelle analisi era di 26.4 anni e il tempo medio dalla diagnosi di diabete era di 13.3 anni.

L'incidenza cumulativa dell'ipertensione è stata del 67.5%, l'incidenza della dislipidemia del 51.6%, l'incidenza della malattia renale diabetica del 54.8% e l'incidenza della malattia nervosa del 32.4%.
La prevalenza della malattia retinica, comprese le fasi più avanzate, è stata del 13.7% nel periodo dal 2010 al 2011 e del 51.0% nel periodo dal 2017 al 2018.

Si è verificata almeno una complicanza nel 60.1% dei partecipanti e si sono verificate almeno due complicanze nel 28.4%.

I fattori di rischio per lo sviluppo di complicanze includevano gruppo etnico minoritario, iperglicemia, ipertensione e dislipidemia.
Nessun evento avverso è stato registrato durante il follow-up.

Tra i partecipanti che hanno presentato insorgenza del diabete di tipo 2 in età giovanile, il rischio di complicanze, comprese le complicanze microvascolari, è aumentato costantemente nel tempo e ha colpito la maggior parte dei partecipanti nel momento della giovane età adulta.
Le complicanze sono state più comuni tra i partecipanti appartenenti a una minoranza etnica e tra quelli con iperglicemia, ipertensione e dislipidemia. ( Xagena2021 )

TODAY Study Group, N Engl J Med 2021; 385: 416-426

Endo2021 Farma2021


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...